This course was created with the
course builder. Create your online course today.
Start now
Create your course
with
Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Principi posturali di base per logopedisti
Principi posturali di base per logopedisti. Teoria
Presentazione (1:36)
Teoria 1 (11:10)
Teoria 2 (11:52)
Teoria 3 (10:04)
Teoria 4 (5:49)
Teoria 5 (12:37)
Teoria 2
Teoria 2 1 (13:35)
Teoria 2 2 (14:52)
Teoria 2 3 (10:54)
Teoria 2 4 (13:01)
Teoria 3
Teoria 3 1 (13:03)
Teoria 3 2 (13:38)
Teoria 3 3 (16:37)
Teoria 3 4 (8:52)
Teoria 4
Teoria 4 1 (15:01)
Teoria 4 2 (16:54)
Teoria 5
Teoria 5 (23:49)
Procedure pratiche di valutazione posturale
Procedure di valutazione posturale
Osservazione frontale - slide 3 (4:04)
Romberg e Fukuda test semplificati - slide 10 (3:16)
Romberg e Fukuda in condizioni variabili - slide 11 (3:53)
Influenza della deglutizione - slide 14 (1:50)
osservazione posteriore del paziente - slide 16 (2:02)
Osservazione del profilo del paziente - slide 17 (1:54)
Osservazione in piedi dell'attività diaframmatica - slide 21 (6:00)
Osservazione paziente seduto - slide 23 (2:35)
Parametri respiratori prevalenti da seduto - slide 25 (1:32)
Consigli di priorità di intervento - slide 28 (3:01)
Correzione dei compensi - slide 29 (3:04)
Assetto cranio mandibolare - slide 31 (2:57)
Valutare la correggibilità da seduto - slide 33 (1:30)
Valutare le spine irritative - slide 35 (1:34)
Valutazione base ATM - slide 37 (4:01)
Valutazione dinamica cervicale - slide 39 (1:18)
Esclusione spine irritative radicolari - slide 42 (2:25)
Ricerca dei punti trigger - slide 50 (4:23)
Valutazione comparto laringeo - slide 53 (5:25)
Allungamento segmentario - slide 55 (5:28)
Conclusioni - slide 57 (1:31)
Valutare la correggibilità da seduto - slide 33
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock